La singola abilità che determinerà il tuo futuro: l’attenzione

Qual è la risorsa più importante che abbiamo nella nostra vita?

Sono convinto che se lo chiedessi a 10 persone almeno 9 mi risponderebbero il tempo.

E in effetti come dargli torto.

Il tempo a nostra disposizione non aumenta, diminuisce e basta. E di conseguenza diventa più prezioso ogni singolo giorno che passa.

Io però credo che esista una risorsa ancora più preziosa.

Così preziosa che in pochi riescono a svilupparla: l’attenzione.

Eh sì…Perché puoi avere a disposizione tutto il tempo del mondo. Ma sarà la tua capacità di farne un buon uso che lo renderà davvero prezioso.

E l’unico modo per riuscirci è sviluppare la nostra attenzione.

L’attenzione infatti è la nostra capacità di concentrarci solo sulle cose veramente importanti.

E come vedremo, solo in pochi ci riescono davvero.

La maggior parte di noi dissemina continuamente la propria attenzione in una miriade di attività diverse.

Magari vogliamo far crescere la nostra attività di consulenza, ma nel frattempo vogliamo anche investire in crypto, creare contenuti, lanciare un e-commerce…

Siamo continuamente frammentati.

E sai cosa succede quando facciamo così?

Che anche la nostra energia viene frammentata.

E vuoi sapere la cosa ancora peggiore?

Quando disperdiamo l’attenzione su molte attività diverse, ogni singolo problema che incontreremo ci sembrerà insormontabile. E questo perché abbiamo poco tempo e poca attenzione da dedicargli.

Quando invece riusciamo a concentrare tutta la nostra attenzione su una singola cosa allora tutto ci sembrerà improvvisamente più semplice.

I problemi ci sembreranno meno insormontabili.

Troveremo soluzioni molto più facilmente.

E faremo progressi più velocemente di quanto pensavamo possibile.

Zero distrazioni. Tutta la nostra energia è focalizzata su un’unica cosa.

L’importanza dell’attenzione nella mia esperienza

Quando ho iniziato a intraprendere il mio percorso nel mondo online, circa nove anni fa, ero frammentato tra una marea di attività diverse.

Studiavo all’università, facevo affiliate marketing e, oltre a questo, creavo blog e pagine facebook di contenuti virali (ai tempi si creavano dei veri e propri business molto in fretta con queste pagine).

Non volevo rinunciare a niente.

In ognuna di queste attività ci vedevo un’opportunità che mi sembrava stupido abbandonare.

Quello che stavo facendo, in realtà, era prendere la mia attenzione e disseminarla in tante attività diverse.

Era come se la mia attenzione fosse una manciata di biglie e io stessi mettendo un po’ di biglie su ognuna di queste cose.

Stupidamente, le stesse identiche problematiche mi hanno colpito anche anni dopo.

Nel 2017 infatti mi sono ritrovato a gestire:

  • Due corsi online
  • Una community di advertiser di 30.000 persone
  • 3 e-commerce di dropshipping
  • Un team di persone che si occupava di vendere prodotti in affiliazione in giro per il mondo.

Troppe cose.

La cosa ancora più assurda è che a quei tempi mi giravamo tra le mani molti più soldi di oggi.

L’utile che mi portavo a casa però era enormemente più basso di ora.

E oltre a questo avevo continuamente 1000 problemi da dover risolvere.

E poiché la mia mente era perennemente stressata, la mia capacità di risolvere quei problemi era sempre più bassa.

Quindi cos’ho fatto?

Ho iniziato a tagliare anziché aggiungere.

Ho cominciato a dire di no, anziché dire di sì.

Questo è il motivo per cui oggi dico di no a tanti potenziali clienti e in questo momento ne gestisco pochissimi.

Oppure perché tengo poche consulenze molto selezionate.

Ed è pure il motivo per cui ho smesso di pensare “Per fare tanti soldi bisogna fare tanti percorsi formativi” ma ho iniziato a concentrarmi su un unico progetto: CopyMastery.

Questa scelta mi permette di seguire meglio i miei clienti, far consulenze davvero di valore e investire in un brand (Copymastery) che sono sicuro crescerà sempre di più nel tempo.

L’attenzione è quella abilità che ci dà la capacità di vedere.

Che ci permette di avere realmente chiarezza su cosa dovremmo fare, su come poter far crescere la nostra attività e su come migliorare nel nostro lavoro.

Detto in altri termini dobbiamo imparare a diventare essenzialisti in tutto quello che facciamo.

L’essenzialismo nel lavoro

C’è un vecchio detto che dice che le aziende muoiono di ingordigia, non di fame.

E non potrei essere più d’accordo.

A uccidere le attività, spesso, è il desiderio di voler far troppo.

Il problema infatti è che più la nostra attività cresce e più crescono anche le opportunità intorno a noi.

Dire di no diventa un’impresa sempre più complessa.

Da quando il mio canale YouTube ha iniziato a crescere, ad esempio, le opportunità che mi si sono aperte sono aumentate esponenzialmente.

Mi arrivano quasi ogni giorno richieste di collaborazioni, di consulenza o di partnership.

E in un primo momento viene da pensare “Che figata! Ho una marea di opportunità intorno. Ora le seguo tutte e il mio business crescerà sempre di più”.

Ecco, la verità è che dobbiamo imparare a fare esattamente la cosa opposta: dire di no a tutto quello che non riguarda il nostro business principale.

Perché se facciamo una cosa dannatamente bene, avremo risultati 10 volte superiori che a farne 100 male, disseminando tutta la nostra attenzione e costruendo una casa traballante.

Questa cosa purtroppo la vedo succedere anche nelle attività di tutti i freelance con cui ho modo di confrontarmi e a cui tengo dei tutoring all’interno di CopyMastery.

Il problema che hanno molti di loro è che vogliono fare troppo.

Vedo troppo spesso un freelance che magari è da solo, che non ha altre risorse se non il suo tempo ma che comunque offre 10 servizi completamente diversi.

E quindi magari si ritrova ad avere 6, 7, 8 clienti e per ognuno deve seguire attività completamente diverse.

La sua attenzione è disseminata in tutte queste attività e di conseguenza la sua capacità di risolvere i problemi è molto bassa.

Come potrà mai far esplodere la sua attività? Come diventerà un esperto riconosciuto nel suo settore?

È quasi impossibile che ci riesca.

Come disse Warren Buffet:

La differenza tra le persone di successo e le persone di enorme successo è che quelle di enorme successo dicono di no quasi a tutto.

Anche in questo momento, gestiamo community e liste email da centinaia di migliaia di persone.

Abbiamo clienti con centinaia di migliaia di follower.

Riesci a immaginare quante cose e quante opportunità potremmo inseguire?

Ma ciò che porterà la tua attività al successo sarà la tua disciplina nel focalizzarti sull’unica cosa che per te è davvero importante.

Tieni sempre a mente questo mantra: a volte ciò che decidiamo di non fare è importante tanto quanto ciò che decidiamo di fare.

Riduci tutto all’essenziale

In realtà dovremmo imparare a concentrare la nostra attenzione in modo selettivo in ogni ambito della nostra vita.

Anche quando nel lavoro decidiamo di fare un’unica cosa, come ad esempio vendere un servizio da copywriter, dovremmo sempre chiederci: qual è il nostro obiettivo? Quali sono le cose essenziali su cui dovrei concentrare la mia attenzione?

Vogliamo arrivare ad avere 10.000€ al mese?

Ok, 10.000 euro al mese sono 10 clienti da €1000 al mese.

Tutta la mia attenzione nei prossimi 12 mesi dovrei concentrarla nel trovare questi 10 clienti.

Vedi…quando riduciamo tutto all’essenziale, le cose sembrano molto più semplici.

Se ora ti dessi davvero un anno di tempo per trovare 10 persone che ti diano €1000 al mese (che non è ovviamente un’impresa facile, ma non è nemmeno un’impresa così impossibile) e concentrarti solo su questo compito dalla mattina alla sera, sono sicuro che da qui a 12 mesi probabilmente ne troveresti anche più di 10.

Il problema è che le persone hanno questo obiettivo, ma nello stesso momento provano a portarne a termine altri 5 diversi.

E questo non gli permette di riuscire a risolvere il problema di come arrivare a quei maledetti 10 clienti.

Nelle consulenze che tengo molte persone mi pagano per sentirsi dire “devi fare meno, devi togliere dal tuo business anziché aggiungere”.

E il motivo per cui mi pagano così tanto nelle consulenze è proprio perché faccio poche cose.

E ora, in questo momento, te lo sto dicendo gratis.

Non so se metterai in atto questo consiglio oppure no.

Dal canto mio però, posso assicurarti che la ricetta per riuscire a raggiungere risultati è molto più semplice di quello che pensi: fai meno, concentrarsi sull’unica cosa importante, impara a dire di no.

Il nostro vero competitor oggi non è l’azienda rivale. È la nostra mente distratta.

Se perdiamo la nostra capacità di prestare attenzione siamo condannati a subire passivamente tutti gli stimoli a cui siamo sottoposti.

Allena il tuo focus.

Allena la tua mente.

Non perderti nella marea di finte opportunità che ti circonda.

Ti lascio questo articolo sul focus che, spero, ti possa essere di aiuto in questa grande impresa.

Un abbraccio,

Andrea

Unisciti a 10.000 menti innovative!

Nella mia newsletter condivido principi, idee e strategie per creare business online unici, innovativi e profittevoli. Impara a innovare, a creare superfans e a distinguerti dalla concorrenza. Iscriviti gratuitamente alla mia newsletter 😎

Leggi questi

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Impara a creare un business profittevole​

Nella mia newsletter condivido principi, idee e strategie per creare business online unici, innovativi e profittevoli. Impara a innovare, a creare superfans e a distinguerti dalla concorrenza. Iscriviti gratuitamente alla mia newsletter 😎