Il nostro cervello negli ultimi anni ha iniziato a soffrire di un problema: ci sono troppe informazione intorno a noi rispetto a quelle che siamo in grado di elaborare.
Non solo…
Perché anche quelle che riusciamo a elaborare, le elaboriamo male. E questo perché siamo sempre più distratti.
Inutile girarci intorno.
Siamo tutti più o meno dipendenti da stimoli esterni di qualche tipo.
Un po’ come giocatori d’azzardo patologici costretti a vivere dentro un casinò di Las Vegas, quasi nessuno di noi riesce più a fare a meno delle luci colorate intermittenti dei nostri dispositivi elettronici.
Ne siamo dipendenti.
Ma il problema non è tanto la dipendenza in sé. Sono le conseguenze sottili di questa dipendenza.
Sì, perché il prezzo da pagare per ricevere questa continua dose di dopamina è la nostra attenzione.
Quando non siamo più fisicamente in grado di prestare attenzione a un’unica cosa senza distrarci per almeno 45 minuti di fila allora abbiamo un problema.
Il nostro cervello impiega tempo per raggiungere la sua massima potenzialità. E noi, puntualmente, lo fermiamo prima che ci riesca.

Sì, perché ogni volta che sblocchiamo il telefono per controllare una notifica, la concentrazione che avevamo raggiunto sparisce. Bisogna ripartire da zero.
Il nostro vero competitor oggi non è l’azienda rivale. È la nostra mente sempre più distratta.
È lei che ci impedisce davvero di ottenere ciò che vorremmo. Mai come oggi abbiamo bisogno di ritrovare il focus.
Il focus è il nostro modo di scremare le informazioni. Di ignorare tutto il rumore e concentrarci solo sulle cose importanti.
La nostra energia va dove è diretto il nostro focus. Quando riusciamo finalmente a concentrarci stiamo incanalando la nostra energia mentale verso un’unica cosa.

Il motivo per cui ti sto parlando di tutto questo è che viviamo nel periodo storico in cui abbiamo più possibilità di quante ne abbiamo mai avute.
Ma se vogliamo trarne vantaggio dobbiamo sviluppare 2 abilità non negoziabili:
- La capacità di acquisire skill velocemente
- Produrre lavori di qualità velocemente
All’interno della nuova economia digitale chi riesce a condividere più valore viene premiato.
Ed ecco il paradosso: viviamo nell’epoca in cui fare le cose fatte bene e velocemente ci porta innumerevoli vantaggi ma siamo diventati tutti più lenti e distratti.
Fortunatamente persone come Newport hanno condiviso con noi alcune regole per vincere questa battaglia con la nostra mente distratta.
Eccone alcune:
Regola 1: focalizzati su una task alla volta e fallo per più tempo possibile.
Io nostro cervello ha bisogno di un tempo di transizione per entrare in uno stato di focus. Ogni volta che cambiamo task o compito dobbiamo ripartire a concentrarci da zero.
Piccolo tip a riguardo. Il nostro corpo funziona seguendo cicli ultradiani di 90 minuti (ti consiglio il podcast di Huberman per approfondire l’argomento).
Questo significa che le nostre riserve energetiche durano in media 90 minuti.
Dopodiché abbiamo bisogno di un pausa per ricaricarci. Per sfruttare al massimo le energie del tuo corpo dividi il tuo lavoro in cicli di focus ininterrotto di 45, 60 o 90 minuti.
Regola 2: impara a tollerare la noia.
Le scariche continue di dopamina ci hanno permesso di sconfiggere la noia. E questo in realtà è un problema, perché non abbiamo più il tempo né per pensare e né per riflettere.
Per migliorare il nostro focus dobbiamo imparare a riabituarci alla noia. Questo non significa eliminare gli smartphone, significa creare un nuovo rapporto con loro.
A questo riguardo ti consiglio di provare l’app one sec. One Sec è un tool che chiederà di prendere un respiro profondo prima di aprire un qualunque social.
Sembra qualcosa da poco ma eviterai facilmente tutte le scrollate inutili che fai durante il giorno.
Regola 3: sapere esattamente cosa devi fare.
È difficile entrare in uno stato di concentrazione se non sai esattamente cosa devi fare.
A questo riguardo, ho appena fatto uscire un video in cui mostro tutte i programmi che uso per la produttività.
Lo trovi qua:
» TUTTI I TOOL CHE USO PER IL FOCUS E LA PRODUTTIVITÀ
Al suo interno ti mostro gli 8 software principali che uso per organizzare il mio lavoro e per scremare e raccogliere le informazioni importanti che trovo online.
Ricorda: la capacità di concentrarci è il nostro grande vantaggio competitivo di oggi.
Imparare a ritrovare il focus significa riuscire ad acquisire abilità 2 volte più velocemente, svolgere compiti importanti in poche ore di lavoro e sviluppare disciplina verso quello che facciamo.
Non trascurare mai questo fattore.