Benvenuto nella Digital Marketing Serie (DMS sta per Digital Marketing Serie :).
In questa serie di email parleremo di come è cambiato il panorama del Digital Marketing negli ultimi anni e vedremo il perché la maggior parte delle cose che ci vengono insegnate oggi non valgano più.
Sì, questa serie parte in quarta.
Ma è troppo importante per me riuscire a chiarire il prima possibile un punto fondamentale: quello che ci viene raccontato e venduto online oggi quando si parla di business è quasi sempre una grande menzogna.
O meglio…Quella che ci viene raccontata è solo una parte della verità.
Perché una delle grandi verità di oggi è che il fantastico mondo del digital marketing fatto di “tattiche”, “metodi miracolosi” e “sotterfugi underground” che funzionavano fino a 7-8 anni fa oggi non funzionano più.
E i guru del marketing che continuano a vendercele rischiano seriamente di rovinare o intaccare tutti i nostri progetti.
Quello che proverò a fare In questa serie di email è portarti all’interno di questo nuovo mondo del Marketing, cercando di farti capire le sue regole, i suoi principi e come tu possa impostare delle fondamenta solide per un business che possa perpetuare nel tempo.
E non lo faccio perché sono l’unico a sapere queste cose, anzi…Il problema è che la maggior parte delle persone, come vedremo, non ha alcun interesse nel parlare in modo obiettivo di questo mondo. E allora proveremo a farlo qua.
Esistono 2 tipi di persone che approcciano il mondo del business online: una (chiamiamola Timmy per comodità) che ha il grande sogno di costruire un business online di successo.
Timmy passa le sue giornate cercando online l’opportunità del momento.
Segue tutti i guru del marketing e non si ferma a riflettere troppo sul futuro. È interessato e catturato dall’idea di guadagnare nel breve termine.
Ogni volta che inizia un percorso, se non vede i risultati entro poco tempo, fa un netto cambio di rotta. Se prima era il dropshipping di colpo diventano gli NFT. E poi improvvisamente si ritrova a lanciare un blog senza aver le idee ben chiare di cosa accadrà tra un mese.

Timmy spera che un giorno troverà l’occasione giusta e che tutto improvvisamente andrà per il meglio.
È confuso e non riesce a capire quale sia il percorso giusto da seguire.
Questo comportamento è più normale di quanto credi. E ha addirittura un nome: la Shiny Object Syndrome (o sindrome dell’oggetto luccicante). E nel tempo diventa come una droga.
Come si fa a fermarsi se sembra che tutto quello che succede intorno a noi sia meglio di quello che stiamo facendo?
Come si fa a dedicare tempo ed energie a un solo progetto se si ha l’impressione che ci siano strade che ci faranno diventare ricchi in 2 mesi?
E i guru del marketing sanno bene come far leva su questa droga. “il metodo X per diventare ricchi”, “Se non fai Y stai perdendo l’occasione della vita”, “Guadagna scrollando il telefono mentre sei disteso sul divano” “Fai soldi con il trading mentre stai disteso sul divano” e chi più ne ha più ne metta.
Vendono sigarette ai fumatori.
E spesso ne vendono tante.
L’altra persona invece è Mattia (non so perché un nome italiano adesso).
Mattia sa che i grandi successi richiedono tempo e impegno. E focus soprattutto.
Mattia ha le idee perfettamente chiare su cosa deve fare per avere successo. Ha una visione e un obiettivo limpido in testa.

Non si perde in continuazione iniziando e abbandonando un percorso dietro l’altro.
Mattia crede nel processo, non insegue un miraggio.
La sua attenzione è selettiva e concentrata.
Mattia non crea fonti di entrate instabili e precarie. Costruisce asset solidi, destinati a durare nel tempo.
La dinamica è completamente diversa.
Mattia è guidato dal bisogno di essere importante. Cerca di creare un lavoro di cui è orgoglioso e di apportare un cambiamento profondo alle persone che cerca di aiutare.
Un lavoro che faccia la differenza per il suo mercato.
Mattia costruisce business. E sa che per farlo deve aiutare un pubblico ben selezionato a risolvere un problema specifico.
E nel tempo riuscirà a creare un business solido, che gli permetterà di guadagnare sopra la media, facendo qualcosa che ama e per lunghi periodi di tempo.
Mattia è sereno. Timmy è perennemente ansioso.
Ecco…Io per gran parte della mia vita sono stato un Timmy. E ne ho pagato anche tutte le conseguenze del caso.
La mia indipendenza economica, i miei successi lavorativi e i lavori di cui vado più orgoglioso sono iniziati a nascere solo quando ho capito come smettere di essere un Timmy e provare a diventare un Mattia.
Quando ho smesso di inseguire i metodi e le tattiche magiche e ho iniziato a farmi guidare dai principi.
Quando smesso di credere ai vecchi modelli di marketing che vengono perpetuati perché ho capito che volevo giocare a un gioco diverso.
Un gioco che ci permetta realmente di costruire qualcosa di grande. Spesso più grande di quanto avremmo mai immaginato possibile.
Nelle prossime email proverò a condividere con te la mia trasformazione e, nel farlo, proverò a tirar fuori tutte le Verità (con la V maiuscola) che quasi nessuno, purtroppo, ha l’interesse di dirci.
Inizierò raccontandoti la mia storia, di come sia passato dal guadagnare poche centinaia di euro al mese a diverse migliaia nel giro di un anno e poi analizzeremo quali sono stati gli elementi che hanno permesso questo cambiamento.
Come vedremo, sono bastati dei semplici cambi di prospettiva.
Ci sentiamo domani 🙂
Ps: se ti sei rivisto nella descrizione di Timmy (che poi altro non è che la descrizione del me del passato) e hai piacere di farmelo sapere, rispondi a questa email raccontandomi la tua esperienza.
Il solo fatto di scriverlo, spesso, ci permette di guardare le cose da una prospettiva completamente diversa.
Un abbraccio,
Andrea